
La salvaguardia degli equilibri
In diretta con il Dott. Francesco Cuzzola.
La salvaguardia degli equilibri
Presentazione del corso:
Entro il 31 luglio gli enti locali devono procedere alla verifica degli equilibri di bilancio prevista dall’art. 193, c. 2 del TUEL. L’art. 193 del TUEL prevede che gli enti locali garantiscano in fase previsionale, durante la gestione e in occasione delle successive variazioni di bilancio, il mantenimento degli equilibri in termini di competenza e di cassa.
Saranno analizzate le modalità di intervento per gestire e sanare eventuali situazioni di squilibrio, nel rispetto di quanto previsto dal TUEL e dalle altre norme applicabili.
Programma
-
- Inquadramento normativo;
- Ente in equilibrio: nozione;
- Verifica degli equilibri;
- Accertamento negativo, come intervenire:
- Le necessarie misure di riequilibrio: utilizzo entrate ed economie di spesa, quota libera del risultato di amministrazione, modifica di aliquote e tariffe;
- Il ripiano dei debiti fuori bilancio;
- L’adeguamento del F.C.D.E. accantonato nel risultato di amministrazione;
- Termini per la salvaguardia degli equilibri.
Quota di partecipazione:
La partecipazione ha un costo di:
1 partecipante €75 ,00
2 partecipanti €125,00
3 partecipanti €175,00
4 partecipanti €225,00
5 partecipanti €275,00
ed avverrà previo pagamento tramite il pulsante “Pagamento PayPal”, tramite bonifico o determina di affidamento.
Effettuato il pagamento, si riceverà un’e-mail di conferma con informazioni su come partecipare al webinar.
Inserire nella causale di pagamento il nome del corso.
IBAN: IT63V0200816303000009337128
Intestato a Interdata Cuzzola srl